Il
conto alla rovescia è cominciato...
Soltanto
tre giorni mi separano ormai dalle isole Shetland ed ora che il
momento di partire si avvicina a grandi passi, confesso che le mie
gambe cominciano a tremare un pochino... Andrà tutto bene? I voli
saranno in orario? Il meteo ci grazierà? Riusciremo nell'intento di
raggiungere la minuscola e remota Fair Isle? Impazienza, ansia,
eccitazione, timore, incredulità...stati d'animo confusi e
contrastanti che si alternano e sovrappongono di continuo, creando
dentro di me uno stato di discreta confusione... Persino in
casa si respira la stessa aria - vagamente caotica - di partenza:
pile di vestiti, documenti di viaggio, guide, cartine, valigie
ancora vuote in attesa di essere riempite...il tutto variamente
sciorinato in salotto, sul nostro divano.
Mi
sono resa conto, però, che sono pochissime le persone ad avere
un'idea chiara di che cosa siano precisamente e di dove si trovino
esattamente le SHETLAND. Quando pronuncio il nome di quella meta
inaspettata per rispondere alla domanda-tormentone di questi giorni -
"Dove andate in vacanza?" - vedo di fronte a me facce
allibite che vagano per un po' nel vuoto, in attesa che io aggiunga
che so, un indizio, un piccolo suggerimento... Poi qualcuno azzarda
"dove, in un villaggio?" - ACQUA, ACQUA!!! - oppure "ma
dove sono, in Inghilterra?" - FUOCHINO, FUOCHINO... -
mentre i più ferrati in geografia mi annunciano "allora andate
al fresco!!! - e qui potremmo anche dire FUOCO, perché il
fresco, lassù non mancherà di sicuro!!!
Vediamo
dunque di imparare un po' di cose su questo arcipelago defilato e
decisamente poco turistico...
Le
SHETLAND sono un gruppo di circa 100 isole, di cui solo 12 abitate,
posizionate fra le Isole Orcadi e le Isole Faroer, al largo della
costa settentrionale della Scozia, di cui fanno parte. La loro forma
stretta e allungata fa sì che in nessuna parte dell'arcipelago ci si
possa trovare a più di 5 km di distanza dall'Atlantico (a ovest) o
dal Mare del Nord (a est) le cui acque terribilmente inquiete esso
provvede a separare. L'isola principale viene chiamata "MAINLAND"
ed è lì che si trova la capitale amministrativa LERWICK, con i suoi circa 7,000 abitanti e una discreta varietà di negozi, bar, ristoranti e
strutture ricettive. La FAIR ISLE è l'isola più a sud, quasi a metà
strada fra le Shetland e le Orcadi ed ha una superficie ridottissima,
per la precisione 5,61 km quadrati, su cui vivono non più di 70
persone, qualche pecora e un numero indefinito di uccelli marini.
UNST è invece l'isola più a nord, l'avamposto vichingo, ed è anche
l'isola abitata più settentrionale dell'intero Regno Unito. È
decisamente più grande e più popolata di Fair (i suoi abitanti sono
ben 700!!!). Fra questi due estremi stanno tutte le altre, di varie
dimensioni e con caratteristiche spesso diverse, seppure tutte brulle
e spazzate dal vento e dominate da un aspetto estremamente desolato e
selvaggio.
Morfologicamente
sono caratterizzate da rilievi molto dolci, modellati da erosione
glaciale, per cui non ci sono vere e proprie montagne ma soltanto
colline, la più alta delle quali è la RONAS HILL, che raggiunge la
vertiginosa altezza di 450 metri. Le coste, invece, sono frastagliate
da profondi fiordi e impressionanti scogliere dove nidificano
migliaia di specie di uccelli.
Inutile
dire che il loro clima può essere terribilmente inclemente, non
tanto per la pioggia che è mediamente meno copiosa che in altre zone
delle West Highlands, ma per il vento incessante e spesso furioso,
per le forti mareggiate e per le fitte nebbie che si possono formare
soprattutto nei mesi estivi.
Io
e mio marito faremo il nostro emozionante ingresso in questo
universo, per noi del tutto inesplorato, con un volo LOGANAIR che
atterrerà alle 14,05 di domenica 10 agosto all'aeroporto di SUMBURGH
(e che Dio ce la mandi buona!) e ci resteremo, spostandoci in lungo e
in largo, fino al giorno 24. Appuntamento quindi in questa sede
per la fine del mese... BUONE VACANZE A TUTTI!
Illy carissima
RispondiEliminaSarà un viaggio INDIMENTICABILE che sicuramente lascerà un segno indelebile nel tuo cuore..che ci sia sole,nebbia ,pioggia...sarà comunque meraviglioso!
Ho letto (come penso anche tu) che gran parte della popolazione delle Shetland si sentono più Scandinavi che Scozzesi...sarà veramente così? Ci dirai cosa ne pensi al ritorno...chissà che panorami stupendi e mozzafiato,quanti uccelli e natura incontaminata...non vedo l'ora che ci trasporterai lì coi tuoi racconti emozionanti! Comunque tanta gente non sa nemmeno dove sono le Orcadi! Figurati le Shetland che sono ancora più su...
Per ora non posso che augurarti un meraviglioso viaggio...pieno di visioni indimenticabili....pieno di soleeeee...pace e relax ( se ne ha sempre bisogno e penso che sia il posto ideale per trovare pace e quiete) e noi saremo qui ad aspettare qualche foto!
A presto
Un abbraccio
Simonetta
E viaaaaa!!! Andiamo a scoprire se alle Shetland c'è più Scozia o più Scandinavia...oppure un mix esplosivo delle due cose...!!! Chi lo sa...??? Indagheremo, indagheremo... Ti saprò dire presto, intanto ti ringrazio di cuore e ti abbraccio forte, forte... Ilaria
RispondiElimina